Ancora Norris: l'inglese conquista la pole in Brasile. Verstappen eliminato in Q1

Ancora Norris: l'inglese conquista la pole in Brasile. Verstappen eliminato in Q1

5 min di lettura

Lando Norris ha proseguito il suo dominante fine settimana a San Paolo conquistando la pole position per il Gran Premio, aggiungendo questo risultato alla pole e alla vittoria nella Sprint ottenute più presto nella giornata. Il pilota McLaren ha realizzato un eccezionale 1:09.511 in Q3, battendo il pilota Mercedes Kimi Antonelli di 0,174s, con Charles Leclerc a completare la top tre.

La sessione è stata ricca di colpi di scena, incluso l’inatteso eliminazione in Q1 di Max Verstappen, che partirà soltanto 16° dopo aver faticato con grip e bilanciamento sulla sua Red Bull. L’eliminazione dell’olandese è stata aggravata dall’incapacità del team di trovare un assetto efficace dopo le modifiche in regime di parc ferme, lasciandolo visibilmente frustrato.

Resoconto Qualifiche Gran Premio di San Paolo

Q1 – Verstappen fuori in clamorosa sorpresa

Le qualifiche sono iniziate con condizioni asciutte e calde a Interlagos, ma il dramma è arrivato subito. Gabriel Bortoleto, ancora in recupero dopo il pesante incidente nella Sprint, non ha potuto prendere parte, mentre la mancanza di passo di Yuki Tsunoda dopo l’incidente in FP1 lo ha visto finire nella zona eliminazione.

Il colpo di scena principale è arrivato quando Verstappen, alle prese con una RB21 poco reattiva, non è riuscito a superare il Q1. Il suo miglior tempo è stato sufficiente solo per il 16° posto, dietro Esteban Ocon, Franco Colapinto, Tsunoda e Bortoleto. Il campione in carica ha segnalato scivolamenti in curva e mancanza di grip, con le riprese onboard che lo mostravano cauto in frenata e accelerazione.

Eliminati in Q1:
16. Verstappen
17. Ocon
18. Colapinto
19. Tsunoda
20. Bortoleto

Q2 – Hamilton fuori, Alonso manca l’accesso

Il Q2 ha visto un’altra uscita eccellente: Lewis Hamilton si è fermato al 13° posto. Il passo sul giro singolo della Ferrari è rimasto incostante, con Leclerc che è riuscito a passare per un soffio mentre Hamilton ha faticato con il grip al posteriore. Fernando Alonso ha mancato l’accesso per l’11° posto, mentre Alex Albon, Lance Stroll e Carlos Sainz sono stati anch’essi eliminati.

Eliminati in Q2:
11. Alonso
12. Albon
13. Hamilton
14. Stroll
15. Sainz

Q3 – Norris impeccabile sotto pressione

Il segmento finale è stato una sfida tesa. Oliver Bearman ha inizialmente fissato il riferimento, ma Norris, Antonelli e Leclerc si sono scambiati i settori più veloci negli ultimi minuti. Norris ha superato un bloccaggio avvenuto in precedenza nella sessione per produrre un giro perfetto, in cima alla classifica con un margine significativo per un circuito così breve. La rimonta finale di Antonelli gli ha garantito il 2° posto, replicando la prima fila della Sprint, mentre Leclerc ha preceduto Oscar Piastri per il terzo posto.

Top 10:

  1. Norris (McLaren) – 1:09.511
  2. Antonelli (Mercedes) +0,174
  3. Leclerc (Ferrari) +0,294
  4. Piastri (McLaren) +0,375
  5. Hadjar (Racing Bulls) +0,420
  6. Russell (Mercedes) +0,431
  7. Lawson (Racing Bulls) +0,451
  8. Bearman (Haas) +0,466
  9. Gasly (Alpine) +0,491
  10. Hulkenberg (Kick Sauber) +0,528

Punti Chiave

Norris al comando

Il passo di Norris è stato inavvicinabile per tutto il fine settimana. Il suo giro in pole è stato il più veloce in tutti e tre i settori, a conferma della forza del pacchetto McLaren a Interlagos. Con cielo sereno previsto per domenica, parte da favorito per trasformare la pole in vittoria.

Weekend di svolta per Antonelli

Il rookie della Mercedes è stato in forma eccellente, mettendo pressione a Norris sia nella Sprint che in Qualifica. La sua partenza dalla P2 offre alla Mercedes una solida base nella lotta per il secondo posto nel Campionato Costruttori.

Fortuna alterna per la Ferrari

Leclerc ha salvato il terzo posto dopo una preparazione complicata, ma le difficoltà di Hamilton evidenziano l’incoerenza della Ferrari in assetto da qualifica. Il passo gara sembrava migliore nella Sprint, quindi la domenica potrebbe comunque offrire opportunità.

Incubo Red Bull

L’eliminazione di Verstappen in Q1 è un evento raro e un duro colpo alle sue speranze di titolo. Le modifiche di assetto dopo la Sprint si sono rivelate un errore, lasciandolo con una monoposto priva di grip e stabilità. La rimonta sarà difficile dal centro gruppo, su una pista dove sorpassare è possibile ma rischioso.

Sorprese a centro gruppo

Isack Hadjar e Liam Lawson hanno impressionato con la Racing Bulls, conquistando rispettivamente il quinto e il settimo posto. L’ottavo posto di Bearman conferma la sua solida prova da rookie, mentre il nono di Gasly mantiene l’Alpine in corsa per i punti.

Cosa aspettarsi in gara

Con Norris e Antonelli di nuovo in prima fila, i giri iniziali potrebbero essere decisivi. La velocità di punta della McLaren e la fiducia di Norris gli danno un vantaggio, ma il passo gara della Mercedes in condizioni più fresche potrebbe mantenere Antonelli in lotta.

Leclerc cercherà di mettere pressione ai leader dalla parte sporca della griglia, mentre Piastri avrà bisogno di una partenza forte per non perdere terreno. La rimonta di Verstappen sarà da seguire, ma la mancanza di passo della Red Bull potrebbe limitarne i progressi.

La griglia del Gran Premio di San Paolo è più mista del solito, promettendo una gara imprevedibile con possibilità di strategie azzardate e colpi di scena finali.

Ancora Norris: l'inglese conquista la pole in Brasile. Verstappen eliminato in Q1 | F1 Live Pulse