F1 Live Pulse
Charles Leclerc in testa alle FP2: la Ferrari detta il ritmo in Australia

Charles Leclerc in testa alle FP2: la Ferrari detta il ritmo in Australia

3 min read

Charles Leclerc ha dominato la classifica nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Australia 2025, guidando Oscar Piastri e Lando Norris su McLaren in una FP2 ricca di azione. Con i team che hanno spostato la loro attenzione sia sul ritmo sul giro singolo che sulle simulazioni di long-run, la Ferrari ha mostrato una forma solida sotto le luci di Melbourne.

Incidenti iniziali e inizio delle FP2

Dopo il dominio di Norris nelle FP1, le vetture sono tornate in pista alle 16:00 ora locale per un'altra ora di prove. Gabriel Bortoleto di Kick Sauber è stato il primo pilota a scendere in pista, ma un'assenza notevole all'inizio è stata quella di Ollie Bearman, il cui team Haas stava ancora riparando la sua vettura dopo un brutto incidente nelle FP1.

Prima di raggiungere il circuito, c'è stato un momento imbarazzante nella pit lane tra Norris e Liam Lawson. Mentre Norris tentava una partenza di prova all'uscita, Lawson è passato di slancio, costringendo il pilota McLaren sull'erba in un momento di tensione inaspettato.

Momenti salienti della sessione: Ferrari vs McLaren vs Racing Bulls

La sessione ha rapidamente preso ritmo con i piloti che sperimentavano con le gomme medie. Inizialmente, la Ferrari ha bloccato le prime due posizioni, con Leclerc davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. Tuttavia, quando i team sono passati alle gomme soft per giri più veloci, l'ordine è cambiato drasticamente.

Yuki Tsunoda ha brevemente portato la Racing Bulls in testa prima che Norris stabilisse un tempo di 1m 16.580s per conquistare la P1. Tuttavia, Leclerc ha risposto con enfasi, facendo segnare un tempo di 1m 16.439s, assicurandosi alla fine il primo posto.

Nel frattempo, la sessione di Max Verstappen è stata ostacolata dalle regolazioni dell'assetto, mantenendo il pilota Red Bull nel garage per un periodo prolungato prima di finire infine settimo.

Classifica finale delle FP2 e punti chiave

  • Leclerc in testa -- La Ferrari sembra competitiva, con il miglior tempo di Leclerc di 1m 16.439s sufficiente per guidare la sessione.

  • McLaren all'inseguimento -- Piastri e Norris hanno concluso al secondo e terzo posto, confermando la forza iniziale della McLaren.

  • Sorpresa Racing Bulls -- Tsunoda (P4) e Hadjar (P6) hanno mostrato il forte potenziale del team.

  • Hamilton in P5 -- Nonostante le difficoltà nelle FP1, il sette volte campione del mondo ha trovato una forma migliore nelle FP2.

  • Verstappen frenato -- Il campione in carica si è seduto in P7 dopo aver perso tempo prezioso in pista.

  • Giornata mista per Mercedes e Williams -- Russell ha completato la top 10, mentre Sainz e Albon hanno concluso P11 e P12 per la Williams.

Guardando avanti a FP3 e Qualifiche

Con le sessioni del venerdì completate, i team analizzeranno ora i loro dati prima di tornare in azione sabato per la sessione di prove finale alle 12:30 ora locale. Le qualifiche più tardi nella giornata riveleranno il vero ordine gerarchico in vista della tanto attesa gara di domenica.

La Ferrari manterrà il suo vantaggio? La McLaren riuscirà a trasferire il ritmo delle prove in qualifica? E Verstappen si riprenderà? La battaglia per la pole è destinata ad essere feroce a Melbourne.