
Lando Norris Conquista la Pole in una Emozionante Qualifica per il GP d'Australia
La stagione 2025 di Formula 1 è iniziata in modo drammatico, con la McLaren che ha impresso la propria autorità sulla griglia con una splendida doppietta nelle qualifiche del Gran Premio d'Australia. Lando Norris ha fatto segnare un giro mozzafiato di 1m 15.096s per conquistare la pole position, superando il beniamino di casa Oscar Piastri di soli 0.084s. Nel frattempo, Max Verstappen e George Russell si sono assicurati un posto in seconda fila, lasciando presagire una stagione molto combattuta.
La McLaren Domina, ma Red Bull e Mercedes Restano in Gioco
La McLaren potrebbe aver rubato la scena con la sua prima fila tutta sua, ma la battaglia alle loro spalle rimane intensa. Il terzo posto di Verstappen segna una forte ripresa per la Red Bull dopo le difficoltà iniziali del fine settimana, mentre la Mercedes di Russell si è piazzata quarta, a soli 0.065s dall'olandese.
La Ferrari, nel frattempo, si è trovata sorprendentemente fuori ritmo. Charles Leclerc ha concluso settimo, con il compagno di squadra Lewis Hamilton subito dietro in ottava posizione, separati da soli due decimi. La sorpresa più grande, tuttavia, è arrivata da Yuki Tsunoda, che ha fatto segnare un giro straordinario per portare la sua Racing Bulls al quinto posto, davanti alla Williams di Alex Albon al sesto.
Come si Sono Svolte le Qualifiche
Q1: Un Fine Settimana da Dimenticare per Haas e Lawson di Red Bull
Il segmento di apertura delle qualifiche ha posto le basi per una sessione tesa, con grandi nomi già in difficoltà. Il fine settimana di Liam Lawson è andato di male in peggio poiché un problema alla Power Unit nelle FP3 lo ha lasciato impreparato e non è riuscito a superare la Q1, unendosi a Kimi Antonelli, Nico Hulkenberg, Esteban Ocon e Ollie Bearman a bordo pista.
Q2: Il Testacoda di Hamilton e un'Ottima Prestazione di Hadjar
Il fine settimana di Hamilton ha subito un duro colpo nella Q2 quando un testacoda nel finale ha rovinato il suo ultimo giro lanciato, anche se è comunque passato alla Q3. Il rookie della Racing Bulls, Isack Hadjar, ha offerto una prestazione impressionante, finendo appena fuori dalla top 10 in P11, davanti a entrambi i piloti Aston Martin. Anche Jack Doohan e Gabriel Bortoleto sono usciti in questo round.
Q3: Una Sensazionale Doppietta McLaren
Con la battaglia per la pole che raggiungeva il suo culmine, Verstappen inizialmente ha stabilito il punto di riferimento con un 1m 15.671s. Tuttavia, con il miglioramento delle condizioni della pista, Piastri è balzato in testa con un settore finale fulminante. Solo pochi istanti dopo, Norris ha strappato la pole provvisoria al suo compagno di squadra per soli 0.084s.
I minuti finali hanno visto un'entusiasmante riorganizzazione, con Verstappen che è migliorato ma è riuscito a conquistare solo il terzo posto. Russell si è assicurato il quarto posto per la Mercedes, mentre l'incredibile giro di Tsunoda lo ha fatto atterrare al quinto posto, evidenziando l'inaspettato ritmo della Racing Bulls. Albon ha impressionato al sesto posto per la Williams, mentre la Ferrari ha faticato a eguagliare i leader, con Leclerc settimo e Hamilton ottavo.
Punti Chiave delle Qualifiche
-
Credenziali da Titolo per la McLaren: Una doppietta in qualifica li consacra come i primi favoriti per la stagione 2025.
-
Resurrezione della Red Bull: Verstappen ha salvato il terzo posto dopo le difficoltà iniziali, suggerendo che il team potrebbe ancora avere un potenziale vincente in gara.
-
Mercedes a Caccia: Il P4 di Russell mostra un promettente ritmo sul giro singolo e il passo gara sarà cruciale nella battaglia contro la Red Bull.
-
Prestazioni a Sorpresa: Tsunoda e Albon hanno superato le aspettative in P5 e P6, aggiungendo un altro livello a una griglia già emozionante.
-
Battuta d'Arresto per la Ferrari: Il P7 e il P8 di Leclerc e Hamilton indicano che la Scuderia ha del lavoro da fare se vuole competere ai vertici.
Uno Sguardo Avanti al Giorno della Gara
Con la pioggia prevista per il Gran Premio di domenica, la strategia e l'adattabilità saranno cruciali. La McLaren riuscirà a trasformare il suo dominio in prima fila in una vittoria? Verstappen tenterà una rimonta in condizioni difficili? E come risponderà la Ferrari dopo una sessione di qualifiche deludente?
Tutti gli occhi sono ora puntati su Albert Park, poiché la prima gara della stagione 2025 promette una battaglia emozionante sotto un cielo variabile.