F1 Live Pulse
Lando Norris guida la classifica dei test pre-stagionali in Bahrain

Lando Norris guida la classifica dei test pre-stagionali in Bahrain

4 min read

La stagione 2025 di Formula 1 è ufficialmente iniziata, con il primo giorno di test pre-stagionali al Bahrain International Circuit che ha preparato il terreno per quello che promette di essere un altro anno entusiasmante. Al termine di una giornata inaugurale drammatica e ricca di eventi, è stato Lando Norris a emergere in cima, con il pilota McLaren che ha fatto segnare il giro più veloce della giornata durante la sessione pomeridiana prolungata.

Sessione Mattutina vs Pomeridiana

Tradizionalmente, i test pre-stagionali vedono i team dividere il tempo in pista tra due piloti, con la sessione mattutina che ospita una serie di nomi prima che gli altri prendano il sopravvento nel pomeriggio.

È stato il giovane talento della Mercedes, Kimi Antonelli, a stabilire il punto di riferimento iniziale, registrando il tempo più veloce della sessione mattutina eguagliando anche il numero di giri più alto della giornata con ben 78 giri. Il rookie italiano, ampiamente considerato una futura star, ha mostrato equilibrio e costanza, offrendo alla Mercedes una solida base mentre intraprendono un'altra campagna per il campionato.

Nel frattempo, il debuttante della Racing Bulls, Isack Hadjar, ha avuto il dubbio onore di essere il primo a fare un testacoda, anche se è scampato senza danni. Altrove, il campione in carica Max Verstappen ha fatto la sua prima apparizione in pista, mentre i team hanno iniziato a spingere al limite le loro nuove macchine.

Dramma Pomeridiano: Bandiere Rosse, Pioggia e una Spinta a Tarda Notte

La sessione pomeridiana è iniziata con grandi aspettative mentre i piloti rimanenti sono scesi in pista. George Russell ha momentaneamente spodestato il suo compagno di squadra Antonelli in cima alla classifica dei tempi prima che Charles Leclerc della Ferrari facesse segnare un competitivo 1m 30.878s per conquistare la P1.

Tuttavia, proprio mentre la sessione raggiungeva il suo apice, le operazioni si sono interrotte a causa di un'interruzione di corrente sul circuito, facendo sventolare le bandiere rosse. Con l'inaspettata interruzione che ha interrotto i programmi di run pianificati, la FIA ha deciso di estendere la sessione di un'ora extra, consentendo ai team di recuperare il tempo perso.

Mentre il sole tramontava e i riflettori illuminavano la pista del Bahrain, i team sono passati a condizioni di gara rappresentative, mettendo a punto i loro setup nelle temperature più fresche del deserto. Il cambiamento nelle dinamiche della pista ha visto i tempi crollare e, nella raffica finale di giri, Lando Norris ha fatto segnare un 1m 30.430s, superando Russell di 0.157s per concludere la giornata come il pilota più veloce.

Principali Considerazioni del primo giorno di test

Mentre l'impennata tardiva di Norris ha portato la McLaren in cima alla classifica, il quadro generale rimane un puzzle complesso, con i team che eseguono programmi e carichi di carburante variabili. Ecco alcune osservazioni degne di nota dalla giornata di apertura:

  • Mercedes Mostra Promesse Iniziali -- Sia Russell che Antonelli hanno dimostrato un forte passo, con quest'ultimo che si è dimostrato più che capace nonostante la sua inesperienza. Le Frecce d'Argento sembrano avere un pacchetto ben bilanciato per il 2025.

  • Verstappen Mantiene la Costanza -- Il tre volte campione del mondo ha concluso terzo nella classifica dei tempi, evitando rischi inutili e concentrandosi sulla simulazione di gara.

  • Leclerc e Ferrari nel Mix -- Un P4 per Leclerc e una corsa costante da parte della Ferrari indicano che la Scuderia non è lontana dal ritmo.

  • Il Nuovo Capitolo di Sainz con la Williams -- Dopo aver fatto il sorprendente passaggio alla Williams, Carlos Sainz ha ottenuto una solida prestazione in P5, mostrando segnali precoci incoraggianti per il suo nuovo team.

  • Haas Gioca una Partita Diversa -- Sia Esteban Ocon che Ollie Bearman hanno concluso in fondo alla classifica dei tempi poiché la Haas ha optato per una strategia di test alternativa.

Giorno 2 all'Orizzonte

Con il la prima giornata di test ormai archiviata, tutti gli occhi sono ora puntati sulla sessione di giovedì, dove i team continueranno a perfezionare i loro setup e a raccogliere dati cruciali in vista dell'apertura della stagione. La sessione mattutina inizierà alle 10:00 ora locale e, con ulteriori aggiornamenti che probabilmente verranno testati, la battaglia per decodificare l'ordine gerarchico si intensificherà.

La McLaren manterrà il suo forte inizio? La Mercedes può continuare la sua rinascita? E quanto sta nascondendo la Red Bull nel suo cilindro? Le risposte inizieranno a emergere man mano che i test progrediranno in Bahrain.