
George Russell in Testa nella Giornata Finale dei Test Pre-Stagionali in Bahrain
Il sipario è calato sui test pre-stagionali di Formula 1 2025, e George Russell ha avuto l'ultima parola, portando la Mercedes in testa con un giro veloce all'ultimo minuto che ha superato Max Verstappen di soli 0,021 secondi. Dopo tre giorni intensi al Bahrain International Circuit, i team ora rivolgono la loro attenzione al Gran Premio d'Australia che aprirà la stagione.
Sessione Mattutina: Leclerc Guida la Ferrari
L'azione di venerdì è iniziata con Charles Leclerc che ha stabilito il ritmo per la Ferrari nella sessione mattutina, mentre i team continuavano a perfezionare le loro configurazioni e valutare le prestazioni sul passo gara. Nel frattempo, Red Bull e Williams hanno optato per mantenere i loro piloti in macchina per l'intera giornata, con Max Verstappen e Alex Albon che hanno ottenuto un ampio tempo in pista in vista dell'apertura della stagione.
Haas ha avuto una mattinata movimentata, poiché l'auto di Esteban Ocon ha subito una battuta d'arresto quando un pezzo del cofano motore si è staccato, causando un breve ritardo. Tuttavia, una volta ripresa la corsa, Pierre Gasly ha inizialmente stabilito il ritmo prima che Verstappen iniziasse una serie di run più brevi, facendo segnare alla fine un tempo di 1m 29.844s per essere il più veloce prima della pausa.
LEGGI ANCHE: Carlos Sainz Detta il Ritmo nel Giorno 2 dei Test Pre-Stagionali in Bahrain
Drama Pomeridiano: Scossone dell'Ultimo Minuto in Testa
L'ultima sessione di test è iniziata in modo misurato, con i team che si sono assicurati che i loro secondi piloti fossero completamente preparati per le ultime ore di azione in pista. Un'eccezione notevole è stata Lance Stroll di Aston Martin, che inizialmente era tornato nell'abitacolo dopo aver perso la sessione mattutina a causa di un malessere. Tuttavia, dopo aver completato solo 34 giri, ha ceduto il posto a Fernando Alonso, che è intervenuto per l'ultima ora di corsa sotto i riflettori.
Quando i tempi hanno iniziato a crollare, Alex Albon ha brevemente rivendicato la P1 con una forte simulazione di qualifica con le gomme medie C4 prima che Verstappen rispondesse, riconquistando il primo posto con un giro di 1m 29.566s con la mescola C3. A meno di mezz'ora dalla fine, il tempo di Verstappen sembrava imbattibile, ma Russell aveva altri piani. Il pilota della Mercedes ha fatto segnare uno straordinario giro di 1m 29.545s, strappando il primo posto per un margine sottilissimo di 0,021 secondi.
Punti Chiave del Giorno 3
-
Impennata Tardiva di Russell -- Mercedes ha concluso i test pre-stagionali in grande stile, con il giro veloce all'ultimo minuto di Russell che ha mostrato il loro potenziale nel ritmo sul giro singolo.
-
Verstappen Rimane una Minaccia -- Il campione in carica è stato costantemente veloce in tutti e tre i giorni, concentrandosi sui dati sul passo gara pur rimanendo competitivo in testa.
-
Williams Impressiona Ancora -- Il terzo posto di Albon ha coronato un test positivo per Williams, con Sainz che aveva superato il Giorno 2.
-
McLaren e Alpine nel Mix -- Piastri e Gasly si sono assicurati il 4° e 5° posto, dimostrando che entrambi i team hanno un ritmo promettente in vista della stagione.
-
Giornata Mista per la Ferrari -- Leclerc ha guidato la sessione mattutina, ma il 6° posto di Hamilton nel pomeriggio ha suggerito che la Scuderia potrebbe ancora avere bisogno di qualche perfezionamento.
-
Preoccupazioni sull'Affidabilità in Haas -- Ocon e Bearman hanno concluso un test impegnativo per Haas, con Ocon che ha raggiunto i 100 giri ma ha subito un testacoda a fine sessione.
Prossima Fermata: Gran Premio d'Australia
Con il completamento dei test, la vera battaglia inizia a Melbourne. Il Gran Premio d'Australia, in programma dal 14 al 16 marzo, fornirà la prima vera indicazione dell'ordine competitivo. La forte forma pre-stagionale di Mercedes si tradurrà in ritmo di gara? Red Bull riuscirà a mantenere il suo dominio? E Williams ha davvero colmato il divario con la vetta?
Le risposte inizieranno a emergere quando si spegneranno i semafori all'Albert Park.