F1 Live Pulse
GP di Cina 2025 FP1: Norris davanti a Leclerc e Piastri nell’unica sessione di prove libere

GP di Cina 2025 FP1: Norris davanti a Leclerc e Piastri nell’unica sessione di prove libere

3 min read

Lando Norris ha segnato il miglior tempo nell'unica sessione di prove libere del Gran Premio di Cina 2025, chiudendo davanti alla Ferrari di Charles Leclerc e al compagno di squadra Oscar Piastri.

Il weekend di Shanghai segna il primo evento Sprint della stagione, il che significa che i team hanno avuto a disposizione solo questa sessione per trovare il miglior assetto possibile prima delle qualifiche della Sprint, previste più tardi nella giornata.

La sessione è iniziata con Ollie Bearman che ha guidato il gruppo in pista su gomme medie. Il pilota della Haas, insieme agli altri rookie, ha cercato di riscattarsi dopo una gara difficile a Melbourne la scorsa settimana.

I primi giri sono stati caratterizzati da alcune uscite di pista, con Liam Lawson che ha attraversato la ghiaia con la sua Red Bull e Alex Albon che ha segnalato un problema ai pedali della sua Williams.

Una pista riasfaltata e tempi in rapido miglioramento

Dopo cinque anni di assenza, la Formula 1 è tornata sul circuito di Shanghai, che è stato riasfaltato per l'occasione. Il nuovo asfalto ha offerto molto grip, permettendo ai piloti di abbassare rapidamente i tempi.

Lewis Hamilton è stato il primo a segnare un tempo di riferimento, nonostante un'escursione fuori pista all'ultima curva. Poco dopo, il britannico è stato superato dal suo ex compagno di squadra George Russell, che a metà sessione ha stabilito un 1'32''377, mezzo secondo più veloce di Leclerc.

Durante la prima sessione, Leclerc ha perso il controllo della sua Ferrari alla curva 3, girandosi e finendo con alcune ruote nella ghiaia. Anche Hamilton ha avuto un momento di difficoltà, uscendo leggermente di pista all'ingresso della pit lane, ricordando il suo famoso errore del 2007 sullo stesso circuito.

Una bandiera rossa interrompe la sessione

La sessione è stata temporaneamente sospesa quando Jack Doohan ha segnalato un problema con il servosterzo della sua Alpine, costringendolo a fermarsi a bordo pista. La bandiera rossa ha interrotto le attività, ma i commissari sono riusciti a rimuovere rapidamente la vettura, permettendo la ripresa delle prove con sette minuti rimanenti.

Appena il semaforo verde è tornato, si è creata una coda ai box: tutti volevano sfruttare gli ultimi minuti per montare le gomme morbide e segnare un giro veloce.

Leclerc sembrava avere il miglior tempo in tasca, ma Norris ha migliorato il suo crono con un impressionante 1'31''504, rifilando quattro decimi al pilota monegasco. Piastri si è posizionato terzo, nonostante un errore all'ultima curva che gli ha fatto perdere diversi decimi.

I tempi finali e le sorprese della sessione

Hamilton ha chiuso in quarta posizione, seguito da Russell, mentre Nico Hulkenberg ha sorpreso tutti con un ottimo sesto posto per la Kick Sauber. Albon ha terminato settimo, davanti a Fernando Alonso, Kimi Antonelli e Yuki Tsunoda, che hanno completato la top 10.

Fuori dai primi dieci, Bearman ha chiuso undicesimo, seguito da Lance Stroll, Esteban Ocon, Pierre Gasly e Carlos Sainz. La sorpresa negativa è stata Max Verstappen, solo sedicesimo, dopo aver abortito il suo giro veloce con gomme morbide e non essere riuscito a segnare un tempo rappresentativo.

Dietro di lui, si sono piazzati Isack Hadjar (Racing Bulls), Lawson (Red Bull), Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) e Doohan, che non è più riuscito a tornare in pista dopo il suo problema tecnico.

Con l'unica sessione di prove libere completata, team e piloti ora analizzeranno i dati raccolti prima di prepararsi per le qualifiche della Sprint, che prenderanno il via alle 15:30 ora locale.