
Hamilton guida una doppietta Ferrari nelle FP2 del GP dell'Azerbaigian
Lewis Hamilton ha dettato il ritmo in una drammatica seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Formula 1 dell’Azerbaigian 2025 a Baku, guidando una doppietta Ferrari davanti a Charles Leclerc, mentre la giornata della McLaren è andata in frantumi con entrambi i piloti finiti contro le barriere.
Ferrari risponde in FP2
Dopo che Lando Norris aveva chiuso al comando la FP1 in mattinata, la Ferrari ha risposto con stile nella sessione pomeridiana. Hamilton ha fermato il cronometro sull’1:41.293, precedendo Leclerc di appena 0.074s — entrambi i giri più veloci del tempo in pole dell’anno scorso. George Russell è stato terzo per la Mercedes, ma con quasi mezzo secondo di distacco dalla coppia di testa.
La prestazione di Hamilton è stata particolarmente impressionante considerando il contatto con le barriere in FP1, che gli aveva causato una foratura e danni all’ala anteriore. In FP2, invece, è apparso solido e veloce sia con le gomme medie che con le soft, chiudendo in cima alla classifica e mostrando un ottimo passo anche nei long run.
Errori costosi per McLaren
La giornata della McLaren è stata l’opposto della mattinata. In FP1 era stato Hamilton a sfiorare i muri mentre Norris comandava la classifica. In FP2, i ruoli si sono invertiti — Norris ha colpito pesantemente il muro, forando la gomma posteriore e danneggiando la sospensione. Ha completato appena sette giri, perdendo dati preziosi sia con le gomme soft che nei long run.
La sessione di Oscar Piastri non è stata molto più pulita. L’attuale leader del campionato ha anch’egli toccato le barriere durante il suo giro con le soft, impedendogli di registrare un tempo rappresentativo. Con entrambi i piloti privi di dati completi, la McLaren si trova ad affrontare un sabato complicato per affinare il setup.
Prestazioni in evidenza
Kimi Antonelli ha offerto una delle sue migliori prestazioni del venerdì, chiudendo quarto a soli 0.009s da Russell. Il rookie della Mercedes ha completato molti giri senza errori rilevanti, esattamente ciò di cui la squadra aveva bisogno.
Oliver Bearman ha impressionato con la Haas, firmando il quinto tempo con gomme medie nonostante due escursioni nella via di fuga di curva 8. Max Verstappen è stato sesto con la Red Bull, ma il campione in carica non è sembrato avere il passo per sfidare la Ferrari sul giro secco.
Liam Lawson (P7) ed Esteban Ocon (P8) si sono inseriti nella top ten, con Alexander Albon nono su gomme dure e Norris decimo nonostante la sessione ridotta.
Dilemmi su gomme e strategia
Il Baku City Circuit ha continuato a migliorare rapidamente, con livelli di grip in aumento durante la sessione. Curiosamente, la mescola media si è spesso rivelata veloce quanto la soft, sollevando interrogativi strategici per qualifiche e gara. Le squadre dovranno decidere se conservare le soft per il sabato o concentrarsi sulla preparazione della gara — soprattutto con la possibilità di pioggia per domani.
La raccolta di dati sui long run è stata una priorità nella parte finale, ma i numerosi contatti con i muri e le bandiere gialle hanno interrotto il ritmo. Ulteriori interruzioni in FP3 potrebbero lasciare le squadre con informazioni incomplete in vista delle qualifiche.
Principali incidenti
- Norris: forte impatto con il muro, foratura, danni alla sospensione — pochissimi giri.
- Piastri: contatto con il muro nel giro con le soft, nessun tempo pulito.
- Bearman: due escursioni a curva 8, comunque P5.
- Sainz, Stroll, Leclerc: tutti con lievi contatti con le barriere.
- Numerose bandiere gialle: per contatti con i muri e uscite di pista, ma nessuna interruzione con bandiera rossa in FP2.
Classifica Top 10 FP2
- Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:41.293
- Charles Leclerc (Ferrari) +0.074
- George Russell (Mercedes) +0.477
- Kimi Antonelli (Mercedes) +0.486
- Oliver Bearman (Haas) +0.598
- Max Verstappen (Red Bull) +0.609
- Liam Lawson (Racing Bulls) +0.696
- Esteban Ocon (Haas) +0.874
- Alexander Albon (Williams) +0.884
- Lando Norris (McLaren) +0.906
Prospettive
Con una Ferrari velocissima, la Mercedes subito dietro e la McLaren in difficoltà, la FP3 di sabato sarà cruciale. L’evoluzione della pista, la possibile pioggia e i dilemmi sulle gomme rendono le qualifiche apertissime. Se la McLaren riuscirà a recuperare dai problemi odierni, potrà ancora lottare — ma al momento, la Ferrari sembra avere il vantaggio a Baku.