Lando Norris al comando nelle FP2 di Las Vegas davanti ad Antonelli

Lando Norris al comando nelle FP2 di Las Vegas davanti ad Antonelli

5 min di lettura

Lando Norris ha concluso la serata di giovedì al comando sotto le luci di Las Vegas, fermando il cronometro in 1:33.602 e precedendo il rookie Mercedes Kimi Antonelli di appena 0.029s, con Charles Leclerc — il più veloce in FP1 — in terza posizione. La sessione è stata tutt’altro che lineare, con due interruzioni con bandiera rossa, venti forti e una serie di bloccaggi che hanno impedito a molti piloti di completare giri rappresentativi con gomme soft.

Resoconto FP2: andamento a singhiozzo sullo Strip

La seconda sessione di prove libere è iniziata con cautela dopo una leggera pioggia tra FP1 e FP2 che ha lasciato il circuito di 6,201 km della Las Vegas Strip “verde” e con poco grip. I primi giri sono stati effettuati principalmente con gomme medie, con Nico Hulkenberg unico a provare inizialmente le hard. La McLaren, reduce da una FP1 complicata, ha tenuto entrambe le vetture ai box nei minuti iniziali, prima di mandare in pista Norris e Oscar Piastri — il primo con un’ala posteriore specifica da Monza, il secondo con una configurazione più scarica, nell’ambito di un test comparativo.

Max Verstappen si è brevemente portato in testa con le medie, ma con l’aumentare del grip la classifica è cambiata rapidamente. Norris è sceso sull’1:33 per riprendersi la P1, mentre Antonelli ha continuato a impressionare con un giro pulito appena sopra il riferimento della McLaren. Leclerc, nuovamente competitivo dopo la prestazione al vertice in FP1, si è inserito in terza posizione prima che la sua sessione terminasse anzitempo per un sospetto problema al cambio alla curva 5, causando la seconda bandiera rossa.

Le interruzioni hanno impedito a diversi nomi di spicco — tra cui Piastri e George Russell — di completare un giro pulito con le soft. Il vento, unito alla bassa temperatura dell’asfalto (16,4°C), ha provocato diffuso graining sull’anteriore e sottosterzo, portando a uscite di pista per Bearman, Hadjar e Sainz.

Protagonisti

Lando Norris – McLaren

Il miglior giro di Norris è arrivato con gomme soft nuove dopo una solida run con le medie, segno che la McLaren ha fatto un passo avanti rispetto alla FP1. Il suo tempo nel secondo settore è stato il migliore della sessione e, nonostante le raffiche di vento, ha evitato errori significativi.

Kimi Antonelli – Mercedes

Il secondo posto di Antonelli conferma la sua crescente fiducia al massimo livello. Il passo con le medie è stato forte e si è piazzato nella top 3 sia nei parziali del primo che del terzo settore.

Charles Leclerc – Ferrari

Il passo di Leclerc con le medie è stato nuovamente competitivo, ma il suo run con le soft è stato interrotto da problemi meccanici. Ferrari probabilmente sostituirà il cambio durante la notte, una procedura comune dopo la FP2, ma lo stop gli è costato preziosi dati per la simulazione di qualifica.

Sorprese a centro gruppo

La coppia Racing Bulls, Isack Hadjar e Liam Lawson, si è confermata nella top 6, proseguendo la buona forma vista in FP1. Anche la Williams è apparsa competitiva, con Alex Albon ottavo e Carlos Sainz autore di parziali promettenti prima di abortire il giro.

Spunti tecnici

  • Riscaldamento gomme: Le basse temperature ambiente e pista hanno reso difficile portare le C5 soft nella finestra ottimale, con diversi piloti che hanno segnalato graining.
  • Scelte di ala posteriore in McLaren: Il team ha provato configurazioni diverse, con una decisione attesa prima della FP3 per convergere su un assetto unico in vista della qualifica.
  • Sensibilità al vento: I lunghi rettilinei e le curve esposte dello Strip hanno amplificato gli effetti del vento trasversale, contribuendo al numero elevato di bloccaggi.

Cosa aspettarsi

Con i valori in campo ancora poco chiari a causa dei run interrotti, la FP3 di venerdì sarà cruciale per affinare gli assetti da qualifica. Red Bull, Ferrari e Mercedes sembrano vicine, mentre il miglior bilanciamento della McLaren potrebbe inserirla nella lotta per la pole. La battaglia a centro gruppo tra Racing Bulls e Williams si preannuncia come una delle storie più competitive del weekend.


Top 10 FP2

  1. Lando Norris – McLaren – 1:33.602 (Soft)
  2. Kimi Antonelli – Mercedes – +0.029 (Soft)
  3. Charles Leclerc – Ferrari – +0.161 (Soft)
  4. Nico Hulkenberg – Kick Sauber – +0.277 (Soft)
  5. Isack Hadjar – Racing Bulls – +0.291 (Soft)
  6. Liam Lawson – Racing Bulls – +0.299 (Soft)
  7. George Russell – Mercedes – +0.435 (Medium)
  8. Alex Albon – Williams – +0.465 (Soft)
  9. Max Verstappen – Red Bull – +0.503 (Medium)
  10. Lewis Hamilton – Ferrari – +0.525 (Soft)

Il programma di domani prevede la FP3 alle 16:30 ora locale (00:30 UTC) seguita dalla qualifica alle 20:00 (04:00 UTC). Con i top team separati da pochi decimi e il centro gruppo agguerrito, la lotta per la pole sotto le luci di Las Vegas potrebbe essere una delle più imprevedibili della stagione.

Lando Norris al comando nelle FP2 di Las Vegas davanti ad Antonelli | F1 Live Pulse