
Lando Norris domina il GP del Messico: è il nuovo leader del campionato
Lando Norris ha offerto una prestazione magistrale al Gran Premio di Città del Messico, dominando dalla pole e riconquistando la leadership del Campionato Piloti con un solo punto di vantaggio sul compagno di squadra in McLaren, Oscar Piastri. La vittoria del britannico è arrivata in condizioni torride all’Autódromo Hermanos Rodríguez, con Charles Leclerc e Max Verstappen a completare il podio dopo una gara caotica e ricca di incidenti.
Norris Inarrestabile in Messico
Dal momento in cui si sono spente le luci, Norris ha controllato la gara. Nonostante il lungo rettilineo verso Curva 1 — famoso per le battaglie di scia — ha tenuto dietro Leclerc e ha superato indenne il caos del primo giro. Mentre gli altri si scontravano e incassavano penalità, Norris ha costruito un vantaggio imponente, tagliando il traguardo con oltre 30 secondi di margine sul resto del gruppo.
La strategia della McLaren è stata impeccabile: partenza con gomme soft nuove, poi passaggio alle medie al giro 34. Norris ha gestito perfettamente l’usura degli pneumatici sotto i 45,8°C dell’asfalto. Il suo ritmo è stato implacabile e non è mai stato minacciato, nemmeno quando la gara si è conclusa sotto una breve Virtual Safety Car a seguito del ritiro tardivo di Carlos Sainz.
Leclerc Resiste a Verstappen
Il secondo posto di Leclerc è stato frutto di grande tenacia. Il ferrarista ha respinto l’attacco finale di Verstappen, in rimonta con gomme soft più fresche, mentre le sue medie, montate da 40 giri, resistevano a fatica negli ultimi passaggi. Verstappen, partito quinto, si è ripreso bene dopo un contatto iniziale con Lewis Hamilton, ma l’olandese non è riuscito a trovare il varco per superare Leclerc prima della bandiera a scacchi.
Questo risultato mantiene Verstappen in corsa per il titolo — ora a 36 punti da Norris — ma la Red Bull avrà bisogno di una prestazione più incisiva in Brasile per ridurre il distacco.
Miglior Gara in Carriera per Bearman
Tra le prestazioni più notevoli spicca quella del rookie della Haas, Oliver Bearman, quarto al traguardo — il suo miglior risultato in F1. Bearman è rimasto in lotta per il podio per gran parte della gara, difendendosi da Piastri nelle fasi finali nonostante le gomme più fresche del pilota McLaren. La sua guida difensiva ha garantito punti preziosi alla Haas e ha avuto un ruolo decisivo nel permettere a Norris di conquistare la leadership del Campionato.
Piastri Limita i Danni
Il weekend di Piastri è stato complicato dal caldo. Partito settimo, ha perso terreno nelle prime fasi e ha trascorso gran parte della gara bloccato dietro le Mercedes. Una manovra decisa su George Russell lo ha liberato, permettendogli di inseguire Bearman, ma il quinto posto significa che ora è a un punto da Norris in classifica. Il weekend Sprint in Brasile sarà cruciale per le sue speranze di titolo.
Hamilton Penalizzato Dopo il Contatto Iniziale
La gara di Hamilton si è compromessa dopo un duello al primo giro con Verstappen. Entrambi sono finiti fuori pista nella bagarre di Curva 1, ma Hamilton è stato giudicato colpevole di aver tratto vantaggio e ha ricevuto una penalità di 10 secondi. Ciò lo ha fatto scivolare fuori dalla lotta per il podio, chiudendo ottavo dietro Russell e Kimi Antonelli.
Caos Iniziale e Ritiri
Il primo giro ha visto numerose uscite di pista, contatti ruota a ruota e cambi di posizione. Sainz, Alonso, Hulkenberg e Lawson hanno avuto problemi — gli ultimi tre costretti al ritiro per guasti meccanici. Sainz ha aggravato la sua gara con due penalità per eccesso di velocità in corsia box, prima di fermarsi definitivamente nella sezione dello stadio.
Top 10 Risultati
- Lando Norris – McLaren
- Charles Leclerc – Ferrari
- Max Verstappen – Red Bull Racing
- Oliver Bearman – Haas F1 Team
- Oscar Piastri – McLaren
- Kimi Antonelli – Mercedes
- George Russell – Mercedes
- Lewis Hamilton – Ferrari
- Esteban Ocon – Haas F1 Team
- Gabriel Bortoleto – Kick Sauber
Classifica Piloti (Top 3)
- Norris – 357 pt
- Piastri – 356 pt
- Verstappen – 321 pt
Punti Chiave
- Dominio McLaren: ritmo e strategia di Norris impeccabili.
- Resilienza Ferrari: Leclerc ha massimizzato i punti nonostante lo svantaggio gomme.
- Svolta Haas: il P4 di Bearman è un risultato di peso per il team.
- Lottta per il titolo sempre più serrata: solo un punto tra Norris e Piastri con quattro gare rimanenti.
Prossima Tappa: Weekend Sprint in Brasile
Il prossimo round a San Paolo promette scintille. Con il formato Sprint, meteo imprevedibile e tre piloti ancora pienamente in corsa per il titolo, il Campionato Piloti potrebbe cambiare ancora. McLaren cercherà di consolidare il vantaggio, mentre Red Bull e Ferrari proveranno a interrompere l’inerzia arancione.
