Leclerc davanti ad Albon e Tsunoda nella prima sessione di prove libere a Las Vegas

Leclerc davanti ad Albon e Tsunoda nella prima sessione di prove libere a Las Vegas

4 min di lettura

Charles Leclerc ha subito messo le cose in chiaro nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Las Vegas 2025, domando le condizioni fredde e polverose della pista per piazzarsi in cima alla lista dei tempi. In una sessione ricca di sorprese, il pilota della Ferrari ha superato Alex Albon della Williams per soli 166 millesimi, mentre Yuki Tsunoda ha lasciato il paddock a bocca aperta segnando il terzo tempo nella sua prima uscita ufficiale come pilota Red Bull Racing, eclissando il compagno di squadra Max Verstappen.

Ferrari e Williams trovano il bilanciamento ideale

La Ferrari è arrivata al weekend fiduciosa che le condizioni di basso grip e basse temperature si sarebbero sposate bene con il loro pacchetto, e Leclerc ha risposto presente fin da subito con un 1:34.802 su gomma soft. Ma la vera sorpresa è stata il passo della Williams. Alex Albon è apparso a suo agio fin dai primi giri, inserendosi tra le Ferrari e le Red Bull per conquistare la seconda posizione. Il suo nuovo compagno di squadra, Carlos Sainz, ha confermato l'ottimo stato di forma del team di Grove con un solido quinto posto, suggerendo che la FW47 stia performando ben oltre le aspettative sul velocissimo circuito della Strip.

Tsunoda batte Verstappen all'esordio in Red Bull

Tutti gli occhi erano puntati sul garage Red Bull per vedere Yuki Tsunoda al fianco di Max Verstappen. Il pilota giapponese non ha perso tempo, stampando un 1:35.071 che gli è valso la terza posizione, quasi quattro decimi davanti a Verstappen, quarto. Mentre il campione in carica si è concentrato sui long run e sul lavoro di assetto, le simulazioni di qualifica aggressive di Tsunoda sono un chiaro segnale: ha tutta l'intenzione di dare battaglia al compagno di squadra fin da subito.

McLaren in difficoltà, Norris tocca il muro

È stato un inizio di weekend complicato per la McLaren, contendente al titolo. Sia Lando Norris che Oscar Piastri hanno faticato a mandare in temperatura le gomme sulla superficie scivolosa. La sessione di Norris è stata compromessa quasi subito da un contatto con il muro alla Curva 9, che lo ha costretto a rientrare ai box per un'ispezione del fondo. È tornato in pista per chiudere sesto, lamentando però instabilità in frenata. Piastri ha concluso la sessione in ottava posizione, con il team che ha ammesso come la vettura sembri "scomposta" sul tracciato freddo.

Hamilton e Antonelli: un avvio tranquillo

Lewis Hamilton, al suo debutto a Las Vegas vestito di rosso Ferrari, ha chiuso undicesimo, concentrandosi più sull'apprendimento del comportamento della vettura su questo layout cittadino unico che sulla ricerca del tempo sul giro. In casa Mercedes, il rookie Kimi Antonelli ha terminato decimo, a soli 4 millesimi dal compagno George Russell, nono. Le Frecce d'Argento sono sembrate girare con mappature motore conservative, nascondendo per ora il loro vero potenziale.

Incidenti e Investigazioni

La sessione è filata via relativamente liscia nonostante lo scarso grip, senza bandiere rosse a interrompere l'azione. Tuttavia, i commissari hanno avuto il loro bel da fare nel post-sessione. Gabriel Bortoleto, al debutto con la Sauber, ha chiuso 19° ed è sotto investigazione per un'infrazione in regime di bandiera gialla. Diversi piloti, tra cui Pierre Gasly e Fernando Alonso, sono stati notati per essere andati larghi alla Curva 12 mentre cercavano il limite sull'asfalto polveroso.

Classifica Finale FP1

  1. Charles Leclerc – Ferrari – 1:34.802
  2. Alex Albon – Williams – +0.166
  3. Yuki Tsunoda – Red Bull Racing – +0.269
  4. Max Verstappen – Red Bull Racing – +0.307
  5. Carlos Sainz – Williams – +0.377
  6. Lando Norris – McLaren – +0.456
  7. Isack Hadjar – Racing Bulls – +0.497
  8. Oscar Piastri – McLaren – +0.648
  9. George Russell – Mercedes – +0.732
  10. Kimi Antonelli – Mercedes – +0.736

Un weekend pieno di incognite

Le condizioni uniche di Las Vegas — aria fredda, asfalto gelido e basso carico aerodinamico — hanno rimescolato le carte in tavola. Williams e Ferrari sembrano aver trovato la chiave per il riscaldamento degli pneumatici, mentre McLaren e Mercedes sono costrette a inseguire. Con un'evoluzione della pista che si preannuncia massiccia e temperature destinate a scendere ulteriormente stasera, la finestra di setup ideale rimane un rebus.

Se la Williams riuscirà a mantenere questo passo, potrebbe giocare un ruolo decisivo nella classifica costruttori. Nel frattempo, la McLaren deve trovare risposte in fretta se Norris vuole sfidare Leclerc e le Red Bull per la pole position.

Leclerc davanti ad Albon e Tsunoda nella prima sessione di prove libere a Las Vegas | F1 Live Pulse