Norris conquista la pole per la Sprint in un'emozionante qualifica a Interlagos

Norris conquista la pole per la Sprint in un'emozionante qualifica a Interlagos

5 min di lettura

Lando Norris ha realizzato un giro straordinario a Interlagos, conquistando la pole position per la Sprint del Gran Premio di San Paolo di domani, battendo il sensazionale rookie Kimi Antonelli di appena 0,097 secondi in un emozionante duello in SQ3. Il pilota McLaren, leader del Campionato Piloti con un solo punto di vantaggio sul compagno di squadra Oscar Piastri, ha fermato il cronometro a 1:09.243 con gomme soft, ottenendo la sua prima pole Sprint della stagione.

La prestazione di Antonelli è stata altrettanto impressionante: il giovane della Mercedes ha mostrato una maturità ben oltre la sua età, riuscendo a inserirsi tra le due McLaren e a partire dalla prima fila. Piastri scatterà terzo, davanti a George Russell, Fernando Alonso e a un frustrato Max Verstappen, che si è dovuto accontentare del sesto posto dopo aver faticato a trovare il passo con la sua Red Bull.

Resoconto Sprint Qualifying

SQ1 – Uscite anticipate per nomi importanti

Il primo segmento ha riservato diverse sorprese. Carlos Sainz ha bloccato le ruote in curva 1 e non è riuscito a segnare un tempo competitivo, chiudendo 20°. Anche Yuki Tsunoda, Esteban Ocon, Liam Lawson e Franco Colapinto sono stati eliminati. McLaren ha fissato il riferimento iniziale, con Piastri leggermente davanti a Norris, mentre Alonso e Hadjar hanno mostrato un buon passo.

Eliminati in SQ1:
Colapinto (16°), Lawson (17°), Tsunoda (18°), Ocon (19°), Sainz (20°)

SQ2 – Testacoda di Leclerc e fuori Hamilton

Il secondo segmento è stato caotico. Charles Leclerc è andato in testacoda in curva 10, provocando doppie bandiere gialle che hanno rovinato il giro di diversi piloti, tra cui Nico Hulkenberg e Lewis Hamilton. Hamilton, già sotto investigazione per una presunta infrazione in regime di bandiera gialla, ha mancato l’accesso alla SQ3, chiudendo 11°. Il beniamino di casa Gabriel Bortoleto non è riuscito a passare il turno, così come Alex Albon, Pierre Gasly e Oliver Bearman.

Eliminati in SQ2:
Hamilton (11°), Albon (12°), Gasly (13°), Bortoleto (14°), Bearman (15°)

SQ3 – Norris risponde sotto pressione

Con le gomme soft obbligatorie, l’ultimo shootout di otto minuti è stato tutto incentrato sul massimizzare il grip. Antonelli ha segnato il tempo di riferimento iniziale con 1:09.340, ma Norris ha risposto con un primo settore “viola” e ha migliorato fino a 1:09.243. Piastri non è riuscito a eguagliare il compagno, chiudendo terzo, mentre Russell si è piazzato quarto. Alonso ha impressionato in quinta posizione e la strategia a singolo tentativo di Verstappen lo ha lasciato sesto.

Top 10 griglia per la Sprint:

  1. Norris (McLaren) – 1:09.243
  2. Antonelli (Mercedes) +0.097
  3. Piastri (McLaren) +0.185
  4. Russell (Mercedes) +0.252
  5. Alonso (Aston Martin) +0.253
  6. Verstappen (Red Bull) +0.337
  7. Stroll (Aston Martin) +0.428
  8. Leclerc (Ferrari) +0.482
  9. Hadjar (Racing Bulls) +0.532
  10. Hulkenberg (Kick Sauber) +0.692

Punti chiave

Il vantaggio McLaren in campionato

Con Norris in pole e Piastri terzo, la McLaren è nella posizione ideale per massimizzare i punti della Sprint. Norris potrebbe allungare il suo esiguo vantaggio in classifica, mentre Piastri punterà a ripetere la vittoria Sprint dell’anno scorso ottenuta dalla pole.

La svolta di Antonelli

La partenza dalla prima fila del rookie è un segnale forte. Il suo passo sia con gomme medie che soft è stato costante, e ha battuto Russell con la stessa vettura. Il primo giro di domani potrebbe essere decisivo se proverà ad attaccare Norris in curva 1.

Le difficoltà di Verstappen

Il sesto posto del campione in carica è preoccupante. I problemi di assetto della Red Bull emersi in FP1 sono persistiti, e la scelta di Verstappen di effettuare un solo giro veloce in SQ3 si è rivelata controproducente. Servirà una partenza forte per evitare di perdere terreno dalla McLaren nella lotta al titolo.

Fortuna alterna per la Ferrari

Leclerc ha salvato l’ottavo posto nonostante il testacoda, ma l’eliminazione di Hamilton in SQ2 aggrava le difficoltà della Ferrari in qualifica. Con la pioggia prevista per domani, il loro passo gara potrebbe essere l’elemento sorpresa.

Meteo

Oggi condizioni asciutte e soleggiate, con temperatura dell’aria di 17,9°C e temperatura dell’asfalto fino a 33,6°C. Le previsioni indicano forti venti e pioggia per la Sprint di domani, fattore che potrebbe cambiare radicalmente i valori in pista.

Cosa aspettarsi nella Sprint

Il breve rettilineo verso curva 1 a Interlagos spesso regala momenti di grande tensione, e con Norris, Antonelli e Piastri nelle prime tre posizioni, ci si può attendere manovre aggressive sin dall’inizio. Verstappen sarà determinato a recuperare, mentre Alonso e Stroll potrebbero ostacolare i piani dei leader. Il meteo avverso potrebbe trasformare la Sprint in una lotteria strategica.

Orario di partenza Sprint:
Ora locale: 11:00 (San Paolo)
Orario italiano:: 15:00

La gara sprint di 24 giri di domani promette alta tensione per il campionato e tanta azione in condizioni imprevedibili. Norris ha il vantaggio al momento, ma in Brasile nulla è mai garantito.

Norris conquista la pole per la Sprint in un'emozionante qualifica a Interlagos | F1 Live Pulse