Norris vince la Sprint in Brasile e aumenta il suo vantaggio in classifica

Norris vince la Sprint in Brasile e aumenta il suo vantaggio in classifica

5 min di lettura

Lando Norris ha esteso il suo vantaggio nel Campionato Piloti con una vittoria combattuta nella Sprint del Gran Premio di San Paolo a Interlagos, resistendo all’instancabile attacco del rookie Mercedes Kimi Antonelli in una frenetica gara di 24 giri caratterizzata da diversi incidenti, una bandiera rossa e un incidente nelle fasi finali per il beniamino di casa Gabriel Bortoleto.

Norris Resiste Sotto Pressione

Partito dalla pole, Norris ha sfruttato al meglio le condizioni umide ma in fase di asciugatura per mantenere la testa alla prima curva, staccando subito Antonelli dal DRS nei primi giri. Il ritmo del pilota McLaren con gomme soft dopo la ripartenza di metà gara è stato incisivo, ma il degrado degli pneumatici e le raffiche di vento hanno riportato Antonelli in gioco nelle fasi finali. Nonostante il pilota Mercedes si sia avvicinato fino a quattro decimi, Norris ha mantenuto la calma e ha tagliato il traguardo con un margine di appena 0,845 secondi.

La vittoria regala a Norris il massimo bottino di otto punti dalla Sprint, portando a nove il distacco su Oscar Piastri in classifica. Max Verstappen, quarto al traguardo, si trova ora a 39 punti dal leader.

Antonelli Ancora Protagonista

Il secondo posto di Antonelli conferma la sua straordinaria stagione da debuttante. Il giovane italiano ha mostrato una maturità superiore alla sua età, gestendo bene le gomme medie e mantenendo la pressione su Norris senza oltrepassare il limite. La sua battaglia con George Russell nei primi giri è stata decisiva, permettendogli di concentrarsi sulla McLaren davanti. Russell ha completato il podio in terza posizione, regalando alla Mercedes un buon bottino di punti nella lotta con la Ferrari per il secondo posto nel Campionato Costruttori.

Verstappen e Leclerc Guadagnano Posizioni

Verstappen è risalito dalla sesta posizione di partenza fino alla quarta, superando Fernando Alonso nelle prime fasi e mantenendo Russell nel mirino. Charles Leclerc, invece, ha vissuto un periodo frustrante bloccato dietro Alonso, riuscendo a passarlo solo negli ultimi giri per conquistare il quinto posto. Alonso ha mantenuto la sesta posizione davanti a Lewis Hamilton, mentre Pierre Gasly ha strappato l’ultimo punto in ottava piazza dopo aver superato Lance Stroll nel finale.

Caos al 6° Giro: Piastri, Colapinto e Hulkenberg a Muro

Il momento chiave della Sprint è arrivato al 6° giro, quando Piastri ha toccato un cordolo bagnato ed è finito contro le barriere. Con l’acqua trascinata in pista, anche Nico Hulkenberg e Franco Colapinto hanno perso il controllo nella stessa curva, colpendo entrambi il muro. L’incidente ha causato l’esposizione della bandiera rossa, con Piastri e Colapinto costretti al ritiro immediato. Hulkenberg è rientrato lentamente ai box, dove i meccanici della Kick Sauber hanno effettuato una riparazione lampo per rimetterlo in pista alla ripartenza.

Questi incidenti hanno pesanti conseguenze nella lotta per il titolo: il ritiro di Piastri lo fa arretrare rispetto a Norris, trasformando un potenziale distacco di tre punti in nove.

Colpo di Scena Finale: L’Impatto di Bortoleto

Il beniamino di casa Gabriel Bortoleto è stato protagonista di un incidente ad alta velocità negli ultimi giri. Nel tentativo di superare Alex Albon in un trenino DRS, è finito sulla parte umida della pista, ha perso il controllo ed è finito violentemente contro le barriere, scivolando poi attraverso la pista. Albon ha evitato per un soffio il contatto, ma ha raccolto detriti sotto la sua Williams. Bortoleto è uscito illeso, ma la sua Kick Sauber richiederà riparazioni importanti prima delle qualifiche.

Strategie di Gomme e Condizioni

La Sprint è iniziata con un mix di mescole soft e medie tra i piloti di testa, riflettendo l’incertezza sulla durata degli pneumatici su pista in asciugamento. Norris è passato dalle medie alle soft durante la bandiera rossa, mentre la Mercedes ha scelto di restare sulle medie fino alla fine. Le temperature più fresche (29,2°C) e il vento leggero hanno reso cruciale la gestione del grip, con diversi piloti che hanno segnalato usura delle gomme posteriori nelle fasi finali.

Impatto sul Campionato

  • Classifica Piloti: Norris guida con 9 punti su Piastri, Verstappen è a 39 punti.
  • Classifica Costruttori: La doppia presenza Mercedes sul podio rafforza la loro rincorsa alla Ferrari per il secondo posto.
  • Battaglia a centro gruppo: Il punto di Gasly ridà morale all’Alpine, mentre la doppia top-10 di Aston Martin li mantiene in lotta con Racing Bulls.

Classifica Finale della Sprint

  1. Lando Norris – McLaren
  2. Kimi Antonelli – Mercedes
  3. George Russell – Mercedes
  4. Max Verstappen – Red Bull Racing
  5. Charles Leclerc – Ferrari
  6. Fernando Alonso – Aston Martin
  7. Lewis Hamilton – Ferrari
  8. Pierre Gasly – Alpine
  9. Lance Stroll – Aston Martin
  10. Isack Hadjar – Racing Bulls

Momenti Chiave

  • Norris massimizza i punti e allunga in classifica.
  • Antonelli continua a impressionare con abilità e sangue freddo.
  • L’incidente di Piastri potrebbe essere un momento decisivo nella lotta per il titolo.
  • L’incidente finale di Bortoleto aumenta il lavoro per la Kick Sauber prima delle qualifiche.
  • Mercedes sembra pronta a sfidare Ferrari nella lotta Costruttori.

La Sprint di San Paolo ha offerto grande spettacolo e strategie interessanti — e con le qualifiche ancora da disputare, il weekend di Interlagos è tutt’altro che concluso.

Norris vince la Sprint in Brasile e aumenta il suo vantaggio in classifica | F1 Live Pulse