
Piastri vince un GP d'Olanda 2025 caotico: Norris si ritira e Hadjar a podio
Oscar Piastri è uscito vincitore dal Gran Premio d’Olanda 2025 a Zandvoort, ampliando il suo vantaggio in campionato dopo una gara drammatica, ricca di incidenti, Safety Car e con un ritiro decisivo per Lando Norris. Max Verstappen ha entusiasmato il pubblico di casa con il secondo posto, mentre il rookie Isack Hadjar ha conquistato un sensazionale primo podio in carriera con il terzo posto.
Piastri controlla il caos alla partenza
Partito dalla pole, Piastri ha avuto uno scatto perfetto e ha rapidamente preso il comando, tenendo a bada Verstappen e Norris. Il vantaggio di passo della McLaren era evidente, ma la gara è stata tutt’altro che semplice. Pioggerella leggera, multiple Safety Car e scelte strategiche rischiose hanno mantenuto alta la tensione.
La compostezza di Piastri sotto pressione è stata fondamentale. Anche quando Verstappen si è avvicinato minacciosamente negli ultimi giri con gomme più morbide, l’australiano ha gestito il distacco ed evitato errori, siglando la sua settima vittoria stagionale.
Il colpo al titolo di Norris
Il momento decisivo nella lotta per il campionato è arrivato al giro 65. In seconda posizione e a distanza d’attacco da Piastri, Norris ha segnalato un odore strano prima che del fumo iniziasse a uscire dal retro della sua McLaren. Un guasto meccanico lo ha costretto a fermarsi, provocando la terza Safety Car del pomeriggio.
Un colpo durissimo per Norris, che stava eguagliando il passo di Piastri e sembrava destinato a portare a casa 18 punti preziosi. Invece, lascia Zandvoort con 34 punti di svantaggio in classifica e nove gare ancora da disputare.
Il podio di casa di Verstappen
La partenza di Max Verstappen è stata fulminea, superando Norris in curva 1 prima di un breve scambio di posizioni. Il pilota Red Bull, con una strategia aggressiva soft–medium–soft, ha tenuto sotto pressione le McLaren ma alla fine non ha avuto abbastanza vita nelle gomme per tentare un attacco finale per la vittoria. Il secondo posto rappresenta comunque la sua quinta top-2 consecutiva a Zandvoort.
L’exploit di Hadjar
Isack Hadjar è stato uno dei protagonisti della giornata. Partito quarto, il rookie della Racing Bulls ha resistito alla pressione costante di Charles Leclerc e George Russell, portando a termine una gara impeccabile. Quando Norris si è ritirato, Hadjar ha ereditato il terzo posto, ma si è trattato di un podio meritato, costruito su un’ottima qualifica e una condotta di gara priva di errori.
L’incubo Ferrari
Il weekend della Ferrari è crollato rovinosamente. Lewis Hamilton è andato a muro al giro 23 dopo aver messo una ruota sulle insidiose linee bianche scivolose in curva 3, mentre Leclerc si è ritirato in seguito a un contatto con Kimi Antonelli durante una battaglia in uscita dai box. La doppia DNF lascia la Scuderia sotto pressione in vista di Monza, con Hamilton ancora alla ricerca di fiducia nel suo nuovo ambiente.
Penalità e drammi in pit lane
La promettente gara di Kimi Antonelli è stata compromessa da due errori costosi: un contatto con Leclerc che gli è valso una penalità di 10 secondi, e altri cinque secondi per eccesso di velocità in corsia box. Carlos Sainz ha ricevuto anch’egli 10 secondi di penalità per un contatto con Liam Lawson, definendo la decisione “ridicola” via radio.
Gabriel Bortoleto è stato investigato per aver proseguito in condizioni non sicure dopo un contatto con Lance Stroll, mentre diversi altri episodi — incluso Leclerc vs. Russell — restano sotto revisione post-gara.
Momenti salienti del midfield
- Lance Stroll ha portato a casa punti partendo dall’ultima fila dopo due ricostruzioni complete della vettura, chiudendo ottavo.
- Oliver Bearman ha segnato punti partendo dalla pit lane, grazie a una strategia opportunistica della Haas.
- Alexander Albon ha conquistato un solido quinto posto per la Williams, davanti a Russell.
- Fernando Alonso ha salvato un nono posto dopo un pomeriggio frustrante, con Yuki Tsunoda a completare la top ten.
Classifica finale Top 10
- Oscar Piastri – McLaren
- Max Verstappen – Red Bull Racing
- Isack Hadjar – Racing Bulls
- George Russell – Mercedes
- Alexander Albon – Williams
- Oliver Bearman – Haas
- Lance Stroll – Aston Martin
- Fernando Alonso – Aston Martin
- Yuki Tsunoda – Red Bull Racing
- Esteban Ocon – Haas
Prospettive di campionato
La vittoria di Piastri e il ritiro di Norris potrebbero rivelarsi decisivi nella lotta per il titolo. Con un margine di 34 punti e nove gare ancora da disputare, l’australiano ha ora l’inerzia dalla sua parte — ma Monza è tra solo una settimana, e Norris sarà determinato a reagire.
Il Gran Premio d’Italia è il prossimo appuntamento e, se Zandvoort è stato un assaggio, la stagione 2025 ha ancora molta adrenalina da offrire.