F1 Live Pulse
Verstappen al comando nelle FP3 a Singapore, ma la concorrenza è vicina

Verstappen al comando nelle FP3 a Singapore, ma la concorrenza è vicina

4 min read

Max Verstappen ha dettato il passo nell’ultima sessione di prove libere al Marina Bay Street Circuit, fermando il cronometro su 1:30.148 e precedendo Oscar Piastri di appena 0.017s in una emozionante FP3 in vista del Gran Premio di Singapore 2025. George Russell ha chiuso terzo, a soli 0.049s dalla vetta, con i primi cinque racchiusi in meno di un decimo di secondo in una delle sessioni più combattute della stagione.

Resoconto FP3: Verstappen al comando, ma tutto è aperto

L’ultima ora di prove è stata tutt’altro che lineare. Condizioni calde e umide — temperatura dell’aria a 30,9°C e temperatura dell’asfalto fino a 39°C — hanno messo alla prova piloti e squadre, mentre diverse bandiere gialle e una sospensione con bandiera rossa hanno interrotto il ritmo.

Dramma iniziale: incidente di Lawson

Il weekend di Liam Lawson va di male in peggio. Dopo l’incidente in FP2, il pilota della Racing Bulls ha colpito nuovamente il muro alla curva 8, danneggiando l’ala anteriore e le sospensioni. L’episodio ha causato l’esposizione della bandiera rossa e lo ha lasciato con pochissimi giri su gomma soft prima delle qualifiche. La sua squadra ora affronta la seconda ricostruzione importante in due giorni.

La battaglia al vertice

La sessione ha visto continui cambi di leadership nella classifica tempi:

  • Charles Leclerc è stato brevemente al comando con 1:30.651 prima di essere superato da Lando Norris.
  • Norris è apparso in forma dopo un venerdì complicato, ma il giro veloce finale di Verstappen ha ripreso la P1.
  • Kimi Antonelli ha impressionato con la Mercedes, salendo al secondo posto in un momento e chiudendo poi quarto, a pari tempo con Norris.
  • L’ultimo tentativo di Piastri lo ha portato in seconda posizione, separando la Red Bull dalle Mercedes.

Prestazioni degne di nota

  • Isack Hadjar ha confermato il suo buon momento, chiudendo settimo e mostrando velocità sia con gomme medie che soft.
  • Nico Hulkenberg è tornato nella top 10, lasciando intravedere una possibile ripresa in qualifica per la Kick Sauber.
  • Carlos Sainz è stato veloce ma ha commesso un bloccaggio alla curva 10, utilizzando la via di fuga prima di recuperare fino al sesto posto.

Difficoltà nel gruppo

  • Yuki Tsunoda si è fermato al 18° posto nonostante un giro pulito su soft, lasciando molto lavoro da fare in vista delle qualifiche.
  • Il passo dell’Aston Martin è calato rispetto a venerdì, con Fernando Alonso 15° e Lance Stroll 17°.
  • Pierre Gasly e Franco Colapinto sono rimasti nella metà bassa della classifica, con Alpine priva di velocità sul giro secco.

Classifica FP3 (Top 10)

  1. Max Verstappen – Red Bull Racing – 1:30.148
  2. Oscar Piastri – McLaren – +0.017
  3. George Russell – Mercedes – +0.049
  4. Kimi Antonelli – Mercedes – +0.089
  5. Lando Norris – McLaren – +0.089
  6. Carlos Sainz – Williams – +0.244
  7. Isack Hadjar – Racing Bulls – +0.341
  8. Lewis Hamilton – Ferrari – +0.411
  9. Nico Hulkenberg – Kick Sauber – +0.489
  10. Charles Leclerc – Ferrari – +0.503

Analisi: qualifiche pronte a essere spettacolari

I distacchi ridotti al vertice fanno pensare a qualifiche estremamente combattute. Verstappen non ha mai vinto a Singapore, ma il suo passo — in particolare nel settore finale — dimostra che è pronto a lottare. I McLaren di Piastri e Norris sono entrambi in gioco, con Mercedes sorprendentemente competitiva nel caldo grazie ad Antonelli e Russell.

I tempi della Ferrari potrebbero essere ingannevoli, poiché sia Leclerc che Hamilton hanno ottenuto i loro migliori giri nella parte iniziale della sessione. La Williams, con Sainz e Albon, sembra avere un reale potenziale da top 10, mentre la Racing Bulls potrebbe sorprendere se Hadjar manterrà la forma.

Con distacchi così ridotti, la posizione in pista e l’esecuzione pulita saranno fondamentali sotto le luci. Con i primi cinque separati da meno di un decimo, un singolo errore potrebbe costare diverse posizioni in griglia.


Punti chiave per le qualifiche

  • Evoluzione della pista significativa con il calo delle temperature in serata.
  • Red Bull vs McLaren vs Mercedes appare come la lotta principale per la pole.
  • Williams e Racing Bulls potrebbero rompere l’ordine stabilito in Q3.
  • La mancanza di dati su gomma soft di Lawson potrebbe penalizzarlo in qualifica.
  • Tsunoda e Aston Martin necessitano di grandi miglioramenti per evitare l’eliminazione precoce.
Verstappen al comando nelle FP3 a Singapore, ma la concorrenza è vicina | F1 Live Pulse