F1 Live Pulse
Verstappen conquista la Sprint pole in Texas davanti a Norris e Piastri

Verstappen conquista la Sprint pole in Texas davanti a Norris e Piastri

4 min read

Max Verstappen partirà dalla pole position nella Sprint di domani al Circuit of The Americas dopo aver realizzato un giro decisivo in SQ3, battendo Lando Norris per soli 0,071 secondi. Il pilota Red Bull, che aveva già conquistato la pole della Sprint qui lo scorso anno prima di trasformarla in vittoria, ha cronometrato perfettamente il suo tentativo e ha prodotto un ultimo settore straordinario per assicurarsi la prima posizione nelle torride condizioni di Austin.

Resoconto delle Qualifiche Sprint

SQ1 – Subito colpi di scena e nomi illustri a rischio

Il primo segmento ha visto diversi piloti penalizzati da un tempismo sbagliato, con una coda che si è formata in pit lane e molte vetture che non sono riuscite a tagliare il traguardo per un ultimo tentativo. Gabriel Bortoleto non ha registrato alcun tempo dopo aver perso il suo primo giro per i limiti della pista, mentre Yuki Tsunoda, Oliver Bearman, Franco Colapinto ed Esteban Ocon sono stati eliminati subito. Charles Leclerc è passato per il rotto della cuffia in P13, favorito dal fatto che altri non hanno visto la bandiera, ma il passo della Ferrari sembrava già sospetto.

Eliminati in SQ1: Bearman, Colapinto, Tsunoda, Ocon, Bortoleto.

SQ2 – Margini ridotti e sorprese a centro gruppo

Le gomme medie sono rimaste obbligatorie e la lotta per gli ultimi posti in SQ3 è stata serrata. Kimi Antonelli è rimasto fuori per appena 0,006 secondi rispetto a Lewis Hamilton, mentre Isack Hadjar, Pierre Gasly, Lance Stroll e Liam Lawson non sono riusciti a progredire. Nico Hulkenberg ha impressionato ancora, chiudendo quinto e dimostrando che il passo sul giro secco della Kick Sauber non era un caso.

Eliminati in SQ2: Antonelli, Hadjar, Gasly, Stroll, Lawson.

SQ3 – Verstappen risponde sotto pressione

Con le gomme soft per l’ultima sessione di otto minuti, George Russell ha fissato il primo riferimento, ma Hulkenberg ha brevemente rubato la scena con un primo settore “viola”. Norris è poi salito in testa, tre decimi davanti al compagno di squadra in McLaren, Oscar Piastri, prima che Verstappen piazzasse un giro con il primo settore “viola” e un ultimo settore imbattibile. Il suo 1:32.143 gli ha garantito la pole, con Norris secondo e Piastri terzo. Lo straordinario sforzo di Hulkenberg gli ha valso la P4 davanti a Russell, Alonso, Sainz, Hamilton, Albon e Leclerc.

Top 10: Verstappen, Norris, Piastri, Hulkenberg, Russell, Alonso, Sainz, Hamilton, Albon, Leclerc.

Punti Chiave

Verstappen vs McLaren – Sfida Sprint

La battaglia in prima fila tra Verstappen e Norris si preannuncia esplosiva alla curva 1, con Piastri in agguato in terza posizione. L’ampio ingresso della prima curva di COTA potrebbe favorire un attacco a tre affiancati e, con tutti e tre i piloti in lotta per il campionato, la posta in gioco è alta nonostante siano in palio solo otto punti.

La rinascita di Hulkenberg

Nico Hulkenberg della Kick Sauber è sempre stato uno specialista delle qualifiche, ma la P4 qui è particolarmente impressionante considerando il livello competitivo del gruppo. Una buona partenza domani potrebbe metterlo in lizza per preziosi punti a centro classifica.

Le difficoltà della Ferrari

Leclerc e Hamilton hanno entrambi mostrato poca velocità con le soft, chiudendo nono e decimo. Dovranno effettuare sorpassi nella Sprint di 19 giri per andare a punti, dato che solo i primi otto li conquistano.

Battaglie a centro gruppo da seguire

Albon in P9 e Sainz in P7 sono ben posizionati per approfittare di eventuali incidenti davanti, mentre la P5 di Russell offre alla Mercedes la possibilità di puntare al podio.

Condizioni e Note Strategiche

La temperatura della pista è rimasta sopra i 42°C con l’aria a 33°C, rendendo la gestione delle gomme cruciale. L’allocazione non sequenziale di Pirelli (C1 hard, C3 medium, C4 soft) ha significato che le squadre hanno avuto poco tempo di prova con le soft prima della SQ3, aggiungendo imprevedibilità alla Sprint di domani.

Cosa Aspettarsi nella Sprint

Con Verstappen, Norris e Piastri davanti, ci si può attendere manovre aggressive alla curva 1. La posizione in griglia di Hulkenberg potrebbe disturbare i leader se riuscirà a partire bene, mentre la lotta a centro gruppo per gli ultimi posti a punti sarà intensa. La rimonta della Ferrari e il potenziale passo gara della Mercedes aggiungono ulteriore interesse.

La gara sprint di 100 km di domani promette grande spettacolo — e con implicazioni per il campionato in gioco, ogni giro conterà.