F1 Live Pulse
Zandvoort: Norris in testa anche nelle FP3 con una prestazione magistrale

Zandvoort: Norris in testa anche nelle FP3 con una prestazione magistrale

4 min read

Lando Norris ha completato un en plein nelle sessioni di prove libere del Gran Premio d’Olanda, chiudendo al comando anche la FP3 a Zandvoort con un impressionante 1:08.972 — un giro più veloce di sette decimi rispetto al tempo della pole dell’anno scorso. Il pilota McLaren ha ancora una volta avuto la meglio sul compagno di squadra Oscar Piastri, che ha terminato la sessione a 0.242s di distacco, lasciando all’australiano del lavoro da fare in vista delle qualifiche se vuole puntare alla pole.

McLaren al Comando, Norris Imprendibile

Il passo della McLaren è stato il tema dominante del weekend finora, e la FP3 non ha fatto che confermare questa tendenza. Norris è apparso estremamente sicuro con le gomme soft, con la sua McLaren stabile e reattiva tra le curve veloci di Zandvoort. I suoi tempi nei settori uno e due sono stati i migliori del gruppo e, sebbene Piastri abbia fatto segnare il miglior ultimo settore, non è bastato per colmare il divario.

A metà sessione Piastri è salito momentaneamente in testa con un 1:10.120, ma quando Norris ha montato un nuovo set di soft, il britannico ha ripreso la prima posizione con autorità. Il distacco tra le due McLaren è significativo per un giro così corto, segno che Norris ha un vantaggio reale in vista delle qualifiche.

La Battaglia alle Spalle: Margini di Centesimi

Se la lotta per la P1 sembra una sfida interna alla McLaren, la corsa per la seconda fila è completamente aperta. George Russell ha chiuso terzo con la Mercedes, appena 0.055s davanti a Carlos Sainz con la Williams. Max Verstappen, spinto dal tifo di casa, è stato solo 0.012s più lento in quinta posizione, con Charles Leclerc sesto. I primi cinque dietro Norris sono racchiusi in meno di un decimo, promettendo qualifiche emozionanti.

Alexander Albon ha impressionato ancora con la Williams in settima posizione, davanti a Lance Stroll, Isack Hadjar e Fernando Alonso, con ben sette team diversi presenti nella top 10.

Traffico, Tensioni e Incidenti

Come spesso accade a Zandvoort, il traffico è stato un tema centrale. Diversi piloti hanno visto i propri giri rovinati, con episodi degni di nota come Franco Colapinto che ha tagliato la traiettoria a Pierre Gasly e Kimi Antonelli che ha zigzagato in mezzo a un gruppo sul rettilineo principale. Il momento più drammatico è arrivato quando Alonso e Russell hanno rischiato il contatto all’ingresso della pit lane — un episodio ora sotto investigazione da parte dei commissari.

La sessione si è conclusa con doppie bandiere gialle in più settori, accentuando il ritmo spezzato che ha frustrato molti piloti.

Scelte di Gomme ed Evoluzione della Pista

La sessione è iniziata su pista umida ma in fase di asciugatura, con alcuni piloti che hanno provato brevemente le intermedie prima di passare rapidamente alle slick. I primi giri sono stati lenti a causa della superficie lavata, ma con l’uscita del sole e la temperatura dell’asfalto salita a 25,8°C, il grip è migliorato sensibilmente. Questa evoluzione ha reso fondamentali i giri finali con gomme soft per ottenere tempi competitivi.

Per questo weekend Pirelli ha portato le mescole C2, C3 e C4, e con le previsioni per la gara ancora incerte, i team stanno raccogliendo più dati possibili su tutte e tre.

Punti Chiave in Vista delle Qualifiche

  • Norris vs. Piastri: La coppia McLaren è su un altro livello, ma Norris ha finora un vantaggio netto.
  • Centro Gruppo Serrato: Le posizioni dalla 3ª alla 6ª sono separate da meno di un decimo, rendendo la Q3 una possibile lotteria.
  • Gestione del Traffico: Con 20 vetture su un giro corto, trovare aria pulita sarà fondamentale in qualifica.
  • Speranze di Casa: Verstappen è in gioco, ma la Red Bull potrebbe dover trovare qualcosa in più per sfidare la McLaren.

Con il record della pista a rischio e il meteo stabile — per ora — le qualifiche delle 14:30 ora locale promettono di essere una sfida ad alta tensione e spettacolarità. Se Norris manterrà questa forma, potrebbe conquistare due pole consecutive a Zandvoort, ma Piastri e un gruppo compatto di inseguitori faranno di tutto per fermarlo.

Zandvoort: Norris in testa anche nelle FP3 con una prestazione magistrale | F1 Live Pulse