F1 Live Pulse
Hamilton conquista la sua prima pole con la Ferrari nella Sprint Qualifying del GP di Cina 2025

Hamilton conquista la sua prima pole con la Ferrari nella Sprint Qualifying del GP di Cina 2025

3 min read

Lewis Hamilton ha scritto un nuovo capitolo nella storia della Formula 1 conquistando la sua prima pole position con la Ferrari durante la Sprint Qualifying del Gran Premio di Cina 2025. In una sessione drammatica e combattuta fino all'ultimo millesimo, il sette volte campione del mondo ha battuto Max Verstappen per appena 0.018 secondi, dimostrando di essere ancora una forza da non sottovalutare.

Una sessione intensa e piena di colpi di scena

La Sprint Qualifying a Shanghai ha offerto uno spettacolo incredibile, con continui ribaltamenti di fronte tra Ferrari, McLaren, Mercedes e Red Bull. Il circuito, completamente riasfaltato, ha garantito livelli di grip superiori rispetto alle edizioni precedenti, permettendo ai piloti di spingere al massimo sin dalle prime battute.

Hamilton ha iniziato la sessione con un ritmo solido, ma inizialmente sembrava non avere il passo per la pole. McLaren, con Norris e Piastri, era ancora la favorita dopo aver dominato l'unica sessione di prove libere. Tuttavia, con il progredire della SQ3, il britannico ha trovato il giro perfetto, sfruttando al massimo il potenziale della SF-25 per siglare un 1m30.911s che gli ha consegnato la pole position per la Sprint.

La sorpresa di Hamilton: "Davvero?"

Dopo aver tagliato il traguardo, il team Ferrari ha informato Hamilton della sua pole position. Il britannico, incredulo, ha chiesto conferma più volte via radio: "Davvero? Siamo in P1?" Un chiaro segno di quanto la prestazione fosse inattesa, soprattutto considerando che Ferrari non aveva mostrato il miglior passo nelle fasi precedenti della sessione.

Verstappen secondo, McLaren in seconda fila

Max Verstappen ha sfiorato la pole, con un tempo di appena 0.018s più lento di Hamilton. L'olandese sembrava in difficoltà durante la sessione, ma con un ultimo giro spettacolare ha risalito la classifica, mettendosi davanti a entrambe le McLaren. Oscar Piastri ha conquistato la terza posizione, mentre il compagno di squadra Lando Norris si trova solo sesto dopo un lungo nel suo ultimo tentativo.

Charles Leclerc, che sembrava poter competere con il suo compagno di squadra per la pole, ha chiuso quarto, davanti a George Russell. Il giovane rookie della Mercedes, Kimi Antonelli, ha impressionato con il settimo tempo, confermando il suo rapido adattamento alla Formula 1.

La delusione di Sainz e Alonso

Tra i piloti delusi della sessione troviamo Carlos Sainz e Fernando Alonso. Lo spagnolo della Williams non è riuscito a entrare nella SQ3, terminando in tredicesima posizione. Alonso, invece, ha sofferto un altro sabato difficile con Aston Martin, chiudendo undicesimo e venendo eliminato in SQ2.

La griglia di partenza per la Sprint

1. Lewis Hamilton (Ferrari)  

2. Max Verstappen (Red Bull)  

3. Oscar Piastri (McLaren)  

4. Charles Leclerc (Ferrari)  

5. George Russell (Mercedes)  

6. Lando Norris (McLaren)  

7. Kimi Antonelli (Mercedes)  

8. Yuki Tsunoda (Racing Bulls)  

9. Alex Albon (Williams)  

10. Lance Stroll (Aston Martin)

Analisi: il ritorno di Hamilton

Questa pole position segna un momento cruciale per Hamilton. Dopo un 2024 difficile e un inizio di stagione complicato con la Ferrari, il britannico ha finalmente trovato il feeling con la vettura. Il suo giro perfetto in SQ3 dimostra che, nonostante l'età e le sfide di adattamento, è ancora un pilota di vertice.

Il duello con Verstappen nella Sprint promette scintille, con la McLaren pronta ad approfittare di qualsiasi errore. La Ferrari avrà il passo per difendere la posizione in gara? E Mercedes potrà inserirsi nella lotta al vertice? Le risposte arriveranno nella prima gara Sprint della stagione.

Hamilton conquista la sua prima pole con la Ferrari nella Sprint Qualifying del GP di Cina 2025 | F1 Live Pulse